Sto caricando la mappa ....
Data / Ora
Date(s) - 14/11/2015 - 15/11/2015
18:00
Luogo
Locorotondo
Categorie
A Locorotondo il 14 e 15 novembre novello, vini da vitigni autoctoni e “gnummeredde suffuchete” (tipici involtini di trippa cotti in agrodolce).
Nel centro storico torna la tradizione: vino, gastronomia locale, caldarroste, frittelle ed allegria.
In programma: musica con le FISARMONICHE LOCALI, la Musica soave di arpa, sax, violino e flauto, l’irresistibile ironia di Silvana Topin con il suo monologo “Essere pugliese, usi e costumi che ci rendono particolari” ed i colori de I Palumm du Curdunn.
Presso alcune attività ristorative sarà possibile assaggiare le prelibatezze della cucina locale: dai gnummeredde suffuchete (involtini di trippa in agrodolce), ai panzerotti, per passare alle frittelle farcite con nutella o funghi fino ai panini ed alle crepes.
Nel centro storico, in un percorso segnato, saranno presenti i banchetti con i vari vini presenti alla rassegna: piazza Vittorio Emanuele, via Morelli, via Montanaro, via Eroi di Dogali, piazza Rodio.
Dalle ore 18.00 degustazioni guidate di vini a cura del CRSFA “Basile Caramia”.
Per partecipare è necessario prenotarsi attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/crsa. basilecaramia/?fref=ts
Le degustazioni guidate saranno riservate a quanti avranno acquistato i tickets per la degustazione, costo minimo di €2,00
I tickets si acquisteranno nei pressi della Pro Loco.
Sabato 14 e domenica 15 novembre a Locorotondo.
Nel centro storico torna la tradizione: vino, gastronomia locale, caldarroste, frittelle ed allegria.
In programma: musica con le FISARMONICHE LOCALI, la Musica soave di arpa, sax, violino e flauto, l’irresistibile ironia di Silvana Topin con il suo monologo “Essere pugliese, usi e costumi che ci rendono particolari” ed i colori de I Palumm du Curdunn.
Presso alcune attività ristorative sarà possibile assaggiare le prelibatezze della cucina locale: dai gnummeredde suffuchete (involtini di trippa in agrodolce), ai panzerotti, per passare alle frittelle farcite con nutella o funghi fino ai panini ed alle crepes.
Nel centro storico, in un percorso segnato, saranno presenti i banchetti con i vari vini presenti alla rassegna: piazza Vittorio Emanuele, via Morelli, via Montanaro, via Eroi di Dogali, piazza Rodio.
Dalle ore 18.00 degustazioni guidate di vini a cura del CRSFA “Basile Caramia”.
Per partecipare è necessario prenotarsi attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/crsa. basilecaramia/?fref=ts
Le degustazioni guidate saranno riservate a quanti avranno acquistato i tickets per la degustazione, costo minimo di €2,00
I tickets si acquisteranno nei pressi della Pro Loco.
Sabato 14 e domenica 15 novembre a Locorotondo.
L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione Comunale di Locorotondo-Assessorati al Turismo ed all’Agricoltura;
del CRSFA “Basile Caramia”, del GAL Valle d’Itria, dell’ITS Agroalimentare, dell’Istituto “Caramia Gigante”, della Pro Loco Locorotondo, dell’associazione I Briganti.
Web: www.facebook.com/events/813…
Web: www.facebook.com/events/813…
da sabato 14 a domenica 15 novembre 2015
Locorotondo (Bari)
Centro storico
ore 18:00
ingresso libero
Info. 340-3680245
Locorotondo (Bari)
Centro storico
ore 18:00
ingresso libero
Info. 340-3680245
Scrivi