Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 21/03/2017
18:00 - 20:00

Luogo
Libreria Storie in Corso

Categorie


Nel primo giorno di primavera si celebra l’arte poetica come trasmissione fondante della memoria.
A Martina Franca, su iniziativa della libreria “Storie in corso” (corso Italia), in collaborazione con l’associazione culturale Riflessi d’Arte, l’evento verrà celebrato con una lettura commentata da parte di Chiara Maria Palazzo, già docente del Tito Livio e attualmente impegnata presso l’UPA, de “Lo steddazzu”, di Cesare Pavese, intensa lirica composta nell’inverno del 1935 , mentre l’autore era  in Calabria (“steddazzu”, in dialetto calabrese, significa “grossa stella”, nome attribuito a Venere, la stella “verdognola”). La serata sarà anche animata dalla lettura di poesie di autori del passato, quali Leopardi, Foscolo, Shakespeare, Trilussa, Alda MeriniTagore,  Michler e Neruda.
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace. Appuntamento martedì 21 marzo alle 18.00 preso la libreria “Storie in corso”, dunque, per una breve ma intensa immersione nel mondo della poesia capace di rievocare in ognuno di noi il fanciullino di pascoliana memoria.

A proposito dell'autore

Redazione

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata