Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 19/03/2017
9:00 - 13:00

Luogo
Piazzetta Sant'Antonio

Categorie


Giornata mondiale del rene: Croce Rossa e Asl in piazza per la prevenzione

Anche quest’anno in occasione della Giornata Mondiale del Rene, domenica 19 marzo 2017, con la Regione Puglia-Asl/Taranto S.S.D. di Nefrologia e Dialisi, responsabile dottor Francesco De Padova, Azienda Sanitaria Locale Taranto, l’ S.S.D. di Nefrologia e Dialisi dell’ Ospedale Civile Valle d’ Itria di Martina Franca, la dottoressa Paola Nazzaro, con la collaborazione dei Volontari del Comitato Locale di Croce Rossa allestiranno una postazione presso Piazzetta Sant’Antonio ove dalle ore 9,00 alle ore 13,00 saranno a disposizione medici ed infermieri e volontari C.R.I. al fine di effettuare screening gratuito di prevenzione delle malattie renali mediante la misurazione della pressione arteriosa e l’esame delle urine raccolte a digiuno in un contenitore sterile.
Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un breve test informativo su abitudini e stili di vita. Seguirà la valutazione dei risultati da parte degli specialisti i quali informeranno gli interessati in merito alle eventuali condizioni di rischio ed alle problematiche nefrologiche riscontrate che meritano un approfondimento clinico. I dati raccolti saranno utilizzati ai fini statistici per migliorare sempre di più la conoscenza epidemiologica delle malattie renali. Queste colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, tra cui molti bambini, che possono essere a rischio già in età infantile.
È quindi fondamentale incoraggiare e facilitare l’educazione, la diagnosi precoce e uno stile di vita sano per combattere l’aumento delle malattie renali prevenibili e per il trattamento di bambini con disturbi renali congeniti e acquisiti.
Un impegno di molti per ribadire l’importanza fondamentale dei reni e della loro salute per il nostro benessere, e per sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento e che possono condurre, se non prevenute, alla dialisi e al trapianto.
Un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue sono il primo passo per diagnosticare una malattia del rene. Identificare una malattia renale in fase precoce è sempre utile per prevenirne l’evoluzione e le complicanze.
L’ importanza della prevenzione è  legata al fatto che le patologie renali danno una sintomatologia tardiva, e quando il paziente avverte dei disturbi, nella maggior parte  dei casi la funzionalità renale è  già severamente compromessa. Ecco dunque il perché  della prevenzione.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e non dimentichiamo di portare le urine raccolte a digiuno in un contenitore sterile.

A proposito dell'autore

Redazione

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata