Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 30/03/2017 - 31/03/2017
20:30 - 23:00

Luogo
cinema teatro verdi martina franca

Categorie


“Grande fermento per lo spettacolo IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON atto unico di Richard Bach, che debutterà il 30 marzo al Teatro Verdi di Martina Franca, con tre spettacoli; serale e matinée, e con replica il 31 sera”.

Ideato da “Le Quinte Accademia l’orto delle arti” del Regista Pasquale Nessa.

Riadattamento testo a cura di Gianni Carbotti e Michelangelo Volpe, con Lino Lanna, Gabriele Santacroce, Pasquina Filomena, Angela Colucci, Alice Nessa, Michelangelo Volpe, Tania Vinci, Francesco Corrente, Federica Santoro, Claudio Fischetti, Vita Furio, Mariella Brai, Donata Pastore, Simona Carrieri, Rebecca Trotto, Francesco Pastore.

Fiaba a contenuto morale e spirituale. Il volo è l’unica ragione d’essere e lo condurrà a trasgredire tutte le regole stabilite e di conseguenza all’esilio. In fine all’amore ossia alla bellezza. La metafora principale, ovvero il percorso di aiuto perfezionamento del gabbiano che impara a volare e vivere attraverso l’abnegazione, il sacrificio e la gioia di farlo, è stata letta da diverse generazioni secondo diverse prospettive ideologiche.

Ci sarà un pubblico variegato composto da studenti di ogni ordine e grado, sia di Martina Franca che di altri paesi limitrofi, e di adulti.

“Nella vita nonostante tutto si può sempre sperare. La vita è come un sogno, e io credo che sia davvero un peccato sprecarla nel fare cose che ti costringono a fare. Voglio evidenziare l’importanza della famiglia, dell’amicizia, dell’uguaglianza, dell’amore, ma soprattutto quel sentimento che ci rende unici, il perdono. Ma anche rendere felici il pubblico e chi con me ci mette tanto impegno e passione”.

Queste le parole profonde del nostro regista martinese.

 

“Se per imparare a nuotare basta tuffarsi nell’acqua, per imparare a volare basta tuffarsi nel cielo”, Richard Bach.

A proposito dell'autore

Redazione

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata