Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 29/03/2017
18:00 - 20:00

Luogo
Biclioteca Mastromarino

Categorie


Cosimo Argentina presenta a Statte il suo libro “Le tre resurrezioni di Sisifo re”. Dialogherà con lui la giornalista Lucia Pulpo

Per la rassegna Naturalmente libri, libri per tutte le stagioni”, a cura dell’associazione culturale “Dialoghi itineranti – amici della biblioteca di Statte”, mercoledì 29 Marzo, lo scrittore tarantino Cosimo Argentina presenterà il suo “Le tre resurrezioni di Sisifo re”, presso la nuova biblioteca comunale “Mastromarino” di Statte (nella Biopiazza a Statte).

L’evento si svolgerà a partire dalle ore 18,00 in collaborazione con la stessa biblioteca e i “Presidi del libro” della regione Puglia di cui l’associazione fa parte. Con l’autore dialogherà Lucia Pulpo, giornalista, dopo l’intervento di Debora Artuso, assessore alla cultura di Statte.

Apuleia, megalopoli del XXIII secolo. Le città si espandono e arrivano a sconfinare le une nelle altre. Il nostro mondo sembra correre verso la follia di Apuleia, una terra di deliri e incubi dove c’era un tiranno che penzola dalla forca, mentre per le vie imperversano eserciti di demoni, stigiani e mercenari vari alle dipendenze dei figli del tiranno, spiriti infetti che bramano il potere assoluto senza sapere cosa sia.

Fra le strade pericolose si muovono due detective: Sisifo Re e il suo assistente, Oscar Orano di madre irlandese detto anche Oh-Oh. Sisifo è un investigatore formidabile, una specie di dio in terra e per questo viene assoldato da una futura vedova, Selina Corbeves.

Il rovesci della medaglia è una realtà in cui Oh-Oh si rifugia per digerire il veleno della sua esistenza. Una realtà parallela che potrebbe essere la normalità del nostro secolo dove Sisifo e Orano lavorano nel dipartimento di polizia coordinati da un superiore donna molto avvenente di nome Selina Corboves.

Su entrambe le scene si muovono tutti gli stessi personaggi fra cui spiccano Dedalo, la sua compagna Ninochka, il prof. Zoro, il suo assistente e Tho.

Personaggi, luoghi, dettagli che testimoniano il lungo lavoro dello scrittore Cosimo Argentina, abilissimo nel salire e scendere dal monte follia per consegnarci una storia sorprendente nel suo realismo allucinato. Ogni immagine tradizionale viene puntualmente rovesciata per contraddire ogni verità e certezza conseguente.

Dopo 14 romanzi Argentina stupisce con una immersione nella fantascienza che porterà alla “trilogia della torre”, edito da Meridiano zero.

A proposito dell'autore

Matteo Gentile

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata